Ecco alcuni consigli che abbiamo raccolto grazie ai suggerimenti di amici pasticceri utili per colorare il cioccolato bianco, latte, fondente e cioccolato plastico utilizzando gli stampi in silicone:
Si può scegliere di fare l'uovo di Pasqua utilizzando tutti i colori del cioccolato per ottenere un uovo di cioccolato già decorato e colorato.
Riempire i diversi dettagli dello stampo con i 4 colori del cioccolato (cioccolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato bianco e il cioccolato al latte mescolato con quello bianco) servendosi di un pennello o di una sac-à-poche.
Negli utlimi anni si possono trovare in commercio varietà di cioccolato naturalmente colorato come il rosa o il caramello.
Nel video tutorial Uovo mongolfiera LINEAGUSCIO® sono illustrati gli step per utilizzare questa tecnica.
Inoltre apprenderai come ottenere una quarta gradazione di colore mescolando il cioccolato al latte con quello bianco:
I colori liposolubili sono disperdibili in grassi e olii, adatti alla colorazione di cioccolato, burro di cacao, surrogati e tutte le preparazioni a base di olii o grassi.
Questa tecnica consente di ottenere soggetti colorati dai particolari definiti come fiori o oggetti e può essere utilizzata in due modi:
I colori Alimentari in polvere liposolubili si sciolgono nel burro di cacao per colorare il cioccolato in massa.
PROCEDIMENTO
Sciogliere il burro di cacao a 40°C unire la polvere del colore desiderato mixare e utilizzare a una temperatura di 29/30°C.
Nel nostro Step by Step trovi illustrato come mettere in pratica questa tecnica dove il colore si trasferisce dallo stampo al cioccolato.
Qui vedi come sciogliere il burro di cacao liposolubile arancio e pennellare la superficie dello stampo corrispondente alle squame del pesciolino...
Il burro di cacao colorato e pronto all'uso si presenta allo stato solido e deve essere sciolto prima dell’utilizzo, tramite forno a microonde, a bagnomaria o phon.
Il burro di cacao va sciolto a una temperatura di 45/50°C nel forno a microonde portandolo a temperatura in modo graduale nel seguente modo:
In pasticceria il burro di cacao viene utilizzato per il trattamento di corpi cavi tramite pennello o pistola per un effetto colorato e lucente; per la colorazione di ripieni anidri e a pennello per la colorazione di soggetti in cioccolato.
Colorare con il marzapane alcuni particolari all'interno dello stampo.
Con il marzapane del colore desiderato si riempiono i particolari interessati.
Questa tecnica è spiegata all’interno dello Step by Step qui di seguito: Inserire in posizione del becco all'interno dello stampo del marzapane morbido di color arancio.
Dopo aver rimosso il soggetto dallo stampo colorarlo con un pennello utilizzando i colori metallizzati o perlescenti.
Quindi per fissare il colore al cioccolato sciogliere con alcool puro i coloranti alimentari metallici in polvere e aggiungere la gomma lacca già diluita usando questa miscela:
50 parti di alcool puro per alimenti;
50 parti di gomma lacca liquida per alimenti (che puoi trovare a questo link);
circa 10 parti di colorante metallico in polvere per alimenti.
In questo Video Tutorial apprenderete come dipingere il cioccolato: Colorare il vostro soggetto di cioccolato con il pennello
Questa tecnica conferisce un aspetto vellutato ai soggetti di cioccolato ed è intesa come rifinitura finale.
Utilizzare l’aerografo per spruzzare il cioccolato temperato miscelato come segue:
Il burro di cacao può essere sciolto nel micronde a una temperatura NON superiore alla temperatura di tempera del cioccolato bianco 28/29° C.
Temperare la miscela a 32° C e colare nella pistola aerografo.
Aerografia Indiretta Speculare Lucida negli stampi in silicone decosil è la tecnica che il maestro pasticcere Nicola Giotti e la dottoressa biologa Damaride Russi hanno sperimentato e approntato per realizzare Uova di Pasqua e oggetti di cioccolato unici nel loro decoro.
La tecnica prevede che non si aerografi direttamente sul cioccolato, ma sullo stampo.
I colori alimentari si trasferiscono dallo stampo al cioccolato.
Il sistema è stato testato e approvato solo sul silicone bianco e poroso degli stampi decosil che trattiene il colore e consente di creare forme davvero uniche, dai particolari curatissimi, dai colori accesi e vividi.
Puoi colorare il tuo uovo di Pasqua con i colori Tattoo spruzzati con aerografo all'interno dello stampo in silicone o decorarlo a pennello sempre con gli stessi colori alimentari film coprenti che trovi in vendita online sul sito.
Strumenti fondamentali per la riuscita di questa innovativa tecnica sono:
"Metamorfosi" Aerografia Indiretta Speculare Lucida di Nicola Giotti, edito da Chiriotti Editori, è il manuale che illustra e spiega questa innovativa tecnica che svela nuovi orizzonti alla pasticceria.
Aerografia Indiretta Speculare Lucida nello stampo in policarbonato.
L'immagine viene impressa direttamente nel supporto plastico lucido e trasparente. La parte a contatto con la plastica è il positivo dell'immagine definitiva, quindi il soggetto va realizzato in modo speculare rispetto all'immagine originale.
Si potranno ottenere uova di Pasqua dai colori lucidi e brillanti.
Per superfici estese da colorare consigliamo pennelli a punta piatta mentre per colorare i dettagli sono più indicati i pennelli a punta tonda.
Per colorare a pennello con il burro di cacao è consigliabile scegliere i pennelli in crine di cavallo, mentre per colorare con i colori alimentari film coprenti Tattoo suggeriamo pennelli di martora kolinsky.
Le misure più utilizzate sono 0,5 – 3 – 4 – 7.
Scaldare con il phon il burro di cacao colore nero, blu o verde direttamente nel pratico barattolino con tappo richiudibile fino a sciogliere il primo strato superficiale poi, intingere il pennello e decorare l'iride degli occhi del soggetto, procedere nello stesso modo con il burro di cacao di colore bianco per colorare la pupilla.
decosil Srl
Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel +39.049.769999
Fax +39.049.8848069
C.F. e P. Iva IT04152410280
Reg. Imp. di: PD
Nr. Rea: PD 366437
Cap. Soc. €10.000 I.V.
decosil Srl | C.F. e P. Iva IT04152410280 | Reg. Imp. di: PD | Nr. Rea: PD 366437 | Cap. Soc. €10.000 I.V. | All rights reserved
Stampi per uova di Pasqua |