Come utilizzare gli stampi decosil - RICETTE
Tronchetto semifreddo al prosecco
INGREDIENTI | PROCEDIMENTO | |
Per il semifreddo al prosecco | ||
Zabaione al prosecco | 160g | Preparare il semifreddo al prosecco, miscelare lo zabaione con la meringa italiana, poi alleggerire con la panna montata;spalmare con una spatola una sottile camicia (1 cm circa) di semifreddo al prosecco su tutta la superficie interna dello stampo premendo con la spatola contro le pareti per far aderire il composto allo stampo. Stabilizzare la camicia in abbattitore a -40 °C. |
Meringa italiana | 240g | |
Panna montata | 600g | |
Per il semifreddo all’albicocca | ||
Purea fresca di albicocca | 250g | Nel frattempo preparare anche il semifreddo all’albicocca, miscelare la purea con lo zabaione e la meringa italiana, poi alleggerire con la panna montata. Assemblare il prodotto alternando strati dei due semifreddi con qualche pezzo di albicocca candita. Lisciare il composto e infine adagiare sulla base uno strato di biscotto classico inzuppato con bagna per semifreddi. |
Zabaione al prosecco | 50g | |
Meringa italiana | 200g | |
Panna montata | 500g | |
Per la finitura | ||
Albicocche semi candite | 400g | Mettere gli stampi su di una griglia e posizionarli in abbattitore a -40 °C per stabilizzare. Solo quando perfettamente congelato sformare il tronchetto e finire a piacere con decorazioni in cioccolato, glasse lucide o spruzzatura con effetto velluto. |
Biscotto classico | 250g | |
Bagna per semifreddi all’albicocca e prosecco | 100g |
decosil Srl
Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel +39.049.769999
Fax +39.049.8848069
C.F. e P. Iva IT04152410280
Reg. Imp. di: PD
Nr. Rea: PD 366437
Cap. Soc. €10.000 I.V.
decosil Srl | C.F. e P. Iva IT04152410280 | Reg. Imp. di: PD | Nr. Rea: PD 366437 | Cap. Soc. €10.000 I.V. | All rights reserved
Stampi per uova di Pasqua |