I consigli del Maestro Stefano Laghi per l'utilizzo migliore degli stampi in silicone per pasticceria per i diversi materiali.
Per colare lo zucchero valgono le stesse regole riguardanti l’isomalto con la seguente ricetta:
Ingredienti:
Cuocere a 160°C.
Procedimento: unire gli ingredienti e cuocere velocemente in una pentola in rame.
Negli stampi decosil® si può colare cioccolato di qualsiasi colore e percentuale di cacao, ma deve essere assolutamente pre-cristallizzato (sciolto).
Temperature di utilizzo del cioccolato
Procedimento: dopo aver pre-cristallizzato (sciolto) il cioccolato eseguire il colaggio nello stampo decosil® e riporre il tutto in frigorifero a +5°C fino a completa solidificazione.
Nel caso di produzione intensiva e continuata con uno stesso stampo è necessario refrigerarlo in abbattitore a -18°C per evitare che l’eccessivo accumulo di calore dello stesso non consenta la corretta cristallizzazione del cioccolato, causando difetti nei soggetti finali.
Gli stampi decosil® possono anche essere utilizzati per produrre soggetti con impasti morbidi come pasta di zucchero, pasta di mandorle, marzapane e altre masse da modellaggio.
Procedimento:
decosil® è a vostra disposizione per fornire qualunque informazione complementare.
decosil Srl
Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel +39.049.769999
Fax +39.049.8848069
C.F. e P. Iva IT04152410280
Reg. Imp. di: PD
Nr. Rea: PD 366437
Cap. Soc. €10.000 I.V.
decosil Srl | C.F. e P. Iva IT04152410280 | Reg. Imp. di: PD | Nr. Rea: PD 366437 | Cap. Soc. €10.000 I.V. | All rights reserved
Stampi per uova di Pasqua |