Stampi in policarbonato vs stampi in silicone a confronto
Stampi in silicone: l'innovazione decosil
La nuova tendenza di produrre oggetti in cioccolato opaco nasce con decosil nel 2006 quando l'azienda propone e lancia sul mercato l’originale linea di stampi in silicone alimentare creata da modelli in terra cruda unici ed autentici.
È nel 2008, con la presentazione degli stampi LINEAGUSCIO®, ideati da decosil con il maestro pasticcere Stefano Laghi, che questo orientamento prende piede e si afferma nello stupore di tutti i pasticceri e cioccolatieri del mondo abituati a presentare alla clientela solo soggetti bidimensionali di cioccolato lucido.
Il mercato oggi offre a pasticceri e cioccolatieri che vogliono produrre soggettistica di cioccolato, diverse tipologie di stampi per cioccolato dalle forme e tipologie più svariate.
Soprattutto si possono trovare aziende specializzate nel design e nella produzione di stampi in policarbonato e aziende che invece realizzano stampi in silicone per cioccolato.
decosil® è specializzata nella produzione di stampi 3D in silicone alimentare, qui di seguito ne evidenziamo i vantaggi.
Stampi in policarbonato e stampi in silicone a confronto
Con gli stampi in policarbonato per cioccolato si possono creare soggetti di cioccolato dall'aspetto lucido, ma con una bassa definizione dei dettagli. Uno stampo in policarbonato per essere creato ha bisogno di una matrice realizzata in metallo dal costo molto elevato che per venire ammortizzato necessita di una cospicua tiratura di stampi.
Si può creare la matrice di uno stampo in silicone a costi decisamente più contenuti che permettono la produzione di un numero minimo di copie di stampi. È questo il caso in cui risulta economicamente conveniente realizzare un impianto per la produzione anche di un solo stampo personalizzato.
Stampi in silicone per cioccolato: permettono di creare soggetti 3D dall’aspetto realistico, infatti il silicone replica fedelmente la superficie del modello con cui viene a contatto.
Gli stampi 3D in silicone permettono di replicare anche i più piccoli dettagli, caratteristica importante laddove si vogliano creare ad esempio volti o soggetti con molti sottosquadra.
Gli stampi in silicone alimentare sono perfetti per creare soggetti di cioccolato e ottimi anche per lo zucchero, l'isomalto, la pasta di zucchero, il gelato e altre masse da modellaggio.
Gli stampi in silicone hanno una maggiore durata nel tempo.
Gli stampi in silicone decosil® sono il frutto di un design ricercato, certificati per il contatto con gli alimenti, antiaderenti, indeformabili, resistenti nel tempo, atossici. La loro morbidezza e/o rigidità viene studiata e testata per facilitare la sformatura di ogni soggetto. Infatti, per ogni prodotto decosil vengono effettuati test di qualità e funzionalità, prima di essere messo in commercio, inoltre una continua verifica sulla praticità dei prodotti spinge i tecnici decosil a rielaborare la forma di alcuni stampi per garantire al cliente una maggiore e migliore capacità produttiva.
DESCRIZIONE
STAMPI IN POLICARBONATO
STAMPI IN SILICONE
COSTO IMPIANTO
ALTO
BASSO
COSTO STAMPO
BASSO
ALTO
TIRATURA
ALTA >100
BASSA ≥1
SOTTOSQUADRA
NO
SI
FINITURA
BRILLANTE LUCIDA
OPACA SEMILUCIDA
DURATA
MEDIA
LUNGA