Lo stampo in silicone accumula il calore che il cioccolato temperato rilascia, quindi, durante il ciclo di produzione per raffreddare lo stampo tra una sformatura e l'altra ti consigliamo di riporlo in abbattitore o in frigo.
Prima di riutilizzarlo assicurati che lo stampo abbia una temperatura più bassa del cioccolato.
In questo modo la sformatura dei soggetti risulterà sempre facile, il cioccolato sarà correttamente cristallizzato e i tuoi stampi resteranno puliti.
Il silicone non necessita di distaccanti poiché questa caratteristica è una sua peculiarità. Se il cioccolato non si stacca bene dagli stampi, ovvero li lascia sporchi, è segno che il cioccolato non viene temperato nel modo corretto.
Durante la produzione intensa di oggetti di cioccolato, consigliamo di lasciare raffreddare gli stampi per 10 minuti in abbattitore tra una colata e l’altra.
Consigliamo vivamente di visionare i video tutorial a questo link.
Dai video si può vedere che il cioccolato si stacca perfettamente dagli stampi e che per far solidificare il cioccolato più velocemente, viene riposto in frigo o in congelatore.
Il silicone riproduce esattamente la superficie del modello che replica. Se questo è opaco lo stampo in silicone replicherà un soggetto opaco.
Questa proprietà del silicone permette di realizzare soggetti in cioccolato realistici, contrariamente agli stampi in policarbonato che rendendo il cioccolato lucido li fanno sembrare artificiosi.
La consuetudine di produrre oggettistica in cioccolato dall'effetto lucido, che si ottiene con gli stampi in policarbonato, ha ormai lasciato il passo alla nuova tendenza di utilizzare stampi in silicone che permettono di ottenere oggetti di cioccolato dall'aspetto opaco e allo stesso tempo realistico.
Tendenza che nasce proprio con decosil nel 2006, quando l’azienda propone e lancia sul mercato la sua linea di stampi in silicone per cioccolato realizzati da originali modelli di terracruda.
Il cioccolato infatti, riflettendo la superficie su cui cristallizza, prende dal silicone questo effetto elegante esaltando le sembianze realistiche dei diversi oggetti, come si può facilmente aprezzare osservando ad esempio la linea di stampi per Biscotti di cioccolato, lo stampo Borsa bauletto, lo stampo Scarpa con Borchie e l’Uovo Maya.
decosil Srl
Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel +39.049.769999
Fax +39.049.8848069
C.F. e P. Iva IT04152410280
Reg. Imp. di: PD
Nr. Rea: PD 366437
Cap. Soc. €10.000 I.V.
decosil Srl | C.F. e P. Iva IT04152410280 | Reg. Imp. di: PD | Nr. Rea: PD 366437 | Cap. Soc. €10.000 I.V. | All rights reserved
Stampi per uova di Pasqua |